EXCLUSION MONOPROTEIN VET DIET
INTESTINAL
PORK AND RICE MEDIUM&LARGE BREED
Alimento completo dietetico con formulazione monoproteica animale per cani con patologie gastrointestinali, maldigestione e malassorbimento
Exclusion Monoprotein Veterinary Diet Formula Intestinal è un alimento dietetico con formulazione monoproteica, realizzato con un’unica fonte alternativa di proteine animali, ingredienti innovativi e preservato con tocoferoli naturali; rappresenta la risposta nutrizionale a disposizione del Veterinario, differenziata per taglia, come supporto nutrizionale per cani con patologie gastrointestinali, maldigestione e malassorbimento.
PORK AND RICE MEDIUM&LARGE BREED
Caratteristiche: Exclusion Diet Intestinal Medium&Large Breed è un alimento completo dietetico per cani adulti formulato per la riduzione dei disturbi acuti dell’assorbimento intestinale e compensazione della cattiva digestione. Questo alimento completo dietetico possiede un accresciuto livello di elettroliti, ingredienti ad elevata digeribilità e bassa concentrazione di grassi.
Indicazioni: cani adulti con patologie infiammatorie gastrointestinali, maladigestione e malassorbimento.
INTESTINAL
Supporto nutrizionale per cani con patologie gastrointestinali, maldigestione e malassorbimentoMONOPROTEIN FORMULA
Una sola fonte proteica animale per ridurre al minimo il rischio di intolleranze alimentari e ingredienti disidratati per un maggior apporto di nutrienti1+1
Formulato con un’unica fonte proteica animale e un’unica fonte di carboidratiINTESTINAL HEALTH
ß-Glucani che rafforzano le difese immunitarie intestinali e Lieviti che forniscono un elevato valore nutrizionaleFIBRE MIX
Miscela bilanciata di fibra solubile e insolubile, che riequilibra il transito intestinale, trattenendo l’acqua in eccessoFOS
Favoriscono lo sviluppo della flora intestinale benefica a scapito di quella patogenaMOS
Promuovono la salute intestinale legandosi ai batteri patogeni, favorendone l’eliminazioneNATURAL PRESERVATION
Solo antiossidanti naturali per preservare l’alimento dal danno ossidativo
Istruzioni per l’uso: si raccomanda di richiedere il parere di un veterinario prima dell’uso. Somministrare i quantitativi indicati riportati in tabella in base al peso del cane, come unica fonte di cibo.
Periodo di impiego raccomandato: 1-2 settimane durante le diarre acute e i periodi di convalescenze successivi; 3-12 settimane per la compensazione della cattiva digestione, ma per tutta la vita in caso di insufficienza pancreatica cronica.
Ingredienti & Nutrizione
COMPOSIZIONE
ADDITIVI NUTRIZIONALI
Vit. A 15.000 U.I., Vit. D3 900 U.I., Vit. E 300 mg, Vit. C 50 mg, Vit. B1 14 mg, Vit. B2 17 mg, Vit. B3 54 mg, Vit. B5 68 mg, Vit. B6 10 mg, Vit. B12 0,14 mg, Vit. H 1,2 mg, beta carotene 5 mg, betaina 1.400 mg, ac. folico 2,4 mg, ossido di zinco (zinco 128 mg), carbonato ferroso (ferro 98 mg), ossido manganoso (manganese 55 mg), solfato rameico pentaidrato (rame 20 mg), ioduro di potassio (iodio 3 mg), selenito di sodio (selenio 0,4 mg)
Antiossidanti: estratti di tocoferoli da oli vegetali 40 mg.
COMPONENTI ANALITICI
- 23%proteina grezza
- 12%grassi grezzi
- 6,5%ceneri grezze
- 2,1%fibre grezze
- 8%umidità
- 0,9%calcio
- 0,8%potassio
- 0,75%fosforo
- 0,42%sodio
Quantità giornaliera raccomandata
Scrivi una recensione
Veronica La Fiora 3 mesi ago
Salve,
ho un bassethound di 10 anni (25 kg circa) e da qualche settimana (a seguito di una torsione dello stomaco risolta con successo) sto somministrando sia scatolette che croccantini Exclusion Intestinal.
I veterinari mi hanno suggerito di somministrarli allinterno dello stesso pasto suddividendo in 4 porzioni giornaliere. Potreste gentilmente indicarmi la corretta quantità di croccantini e di umido per ciascun pasto?
Grazie mille.
exclusion 3 mesi ago
Ciao Veronica, siamo felici che il tuo bassotto stia meglio!
Certo, la razione giornaliera per lui di alimentazione mista secco/umido è di 130/135g di crocchette + 600g di umido al giorno.
Quindi se gli date 4 pasti al giorno, ogni pasto dovrebbe essere composto da 30/35g di crocchette + 150g di umido.
Buon appetito!!!
FRANCESCO XU 4 mesi ago
ho un labrador per ora gli sto dando quelle di puppy, chiedo quando devo passare a queste di medium?? a 1 anno di età??
exclusion 4 mesi ago
Ciao Francesco, i Labrador sono cani di taglia media, quindi diventano adulti intorno ai 12, massimo 15 mesi, quindi questa potrebbe essere l’età ideale per effettuare il passaggio.
annalisa 4 mesi ago
Il mio cane con queste crocchette è stato molto meglio. Ultimamente però si è stancato e non gli piacciono più. Sulla confezione c’è scritto che si somministrano per brevi periodi. Io gliele ho date per due anni. Spero di non aver fatto danni! Ora però non so cosa dare in alternativa perché si è proprio stancato! Cosa mi consigliate?
Grazie mille
exclusion 4 mesi ago
Ciao Annalisa, non preoccuparti! Noi consigliamo un periodo minimo di somministrazione per vedere i benefici, e generalmente quando il problema è risolto si torna ad altri alimenti. Ma questo, come tutti gli altri nostri in realtà, è comunque un alimento completo e bilanciato, quindi non ci sono assolutamente controindicazioni ad assumerlo per lunghi periodi.
Posso chiederti per quale motivo il tuo cane mangiava Intestinal? Che problematica aveva?
Perché se la cosa si è risolta, potresti passare gradualmente ad un alimento Hypoallergenic o ad un mantenimento della linea Exclusion Mediterraneo.
Mirko 5 mesi ago
Buongiorno, vorrei sapere l’energia metabolizzabile delle intestinal large breed perché non ho trovato riscontro sulla confezione. Grazie
exclusion 5 mesi ago
Ciao Mirko, certo, queste crocchette forniscono 3726 kcal/kg!
Roberto 5 mesi ago
Salve, ho uno shih-tzu di 2 anni e mezzo. Il 2022 è stato un anno di problemi intestinali, ora risolti da 4 mesi e oltre di Intestinal. Prima avevamo già fatto un ciclo di 20 gg, poi passaggio alle vostre crocchette con base pollo, ma anche queste hanno provocato dissenteria. Ora il veterinario ci invita a provare con Hypoallergenic tra un paio di settimane. A logica manterrei stessa proteina quindi maiale e piselli. Ho solo paura che il passaggio da tanti carboidrati (riso) a proteine (piselli) lo scombussoli nuovamente. Consigli?
exclusion 5 mesi ago
Ciao Roberto, generalmente sono le fonti proteiche a creare più problematiche, però non possiamo sapere a priori se i piselli potranno creare disagio. I piselli sono fonte di proteine ma anche di carboidrati e fibre. Da parte nostra ti possiamo dire che Intestinal volendo può essere assunto anche per periodi molto lunghi, ma se vuoi provare a passare al nostro Hypoallergenic Maiale & Piselli potresti effettuare un passaggio graduale molto lento (anche in 10/12 giorni) e vedere se viene ben tollerato. Facci sapere!
Mirko 5 mesi ago
Buongiorno, ho un rottweiler di un anno che ha problemi d’intestino causati da una giardia prolungata. Sto dando Hypoallergenic maiale e piselli, ma non sto ottenendo benefici per quanto riguarda le feci molli e abbondanti. Lo sto somministrando da un paio di settimane, consigliate di aspettare o sarebbe meglio passare ad un intestinal? Grazie
exclusion 5 mesi ago
Ciao Mirko, sì, per i problemi derivanti dalla giardia è sicuramente più indicato il nostro Exclusion Intestinal, poiché è formulato proprio per andare a beneficio e a supporto dell’intestino.
Simona 7 mesi ago
Buongiorno al mio bulldog francese di due anni e tre mesi da analisi del sangue sono stati riscontrati dei valori del fegato un po’ alti. Il mio veterinario mi ha consigliato alimento Hepatic per sei mesi. Da quando lo assume però le sue feci sono molto molli. Il primo ingrediente di queste crocchette è il mais per cui temo sia allergico a questo cereale. Vorrei fargli assumere delle crocchette della vostra linea, magari mischiate al suo Hepatic per vedere se la situazione migliora. Quali mi consigliate? grazie mille!
exclusion 7 mesi ago
Ciao Simona, il nostro Hepatic non contiene mais, ma solo riso come cereale. Generalmente comunque mischiare alimenti dietetici non è l’ideale. Dovresti capire se realmente il tuo cagnolone ha intolleranza verso qualche ingrediente del nostro prodotto, e valutare insieme al tuo medico veterinario che conosce la sua storia clinica come procedere.
Francesco 7 mesi ago
Ha risolto tutti i problemi del nostro Flat Coated Retriever di 7 mesi. Però non riusciamo ancora a capire una cosa, la razione giornaliera indicata sulla confezione fa fede alla massima grammatura giornaliera o è considerata PER RAZIONE? quindi per esempio 230g per pasto per un totale di 460g giornalieri?
exclusion 7 mesi ago
Ciao Francesco, ci fa piacere! La razione indicata che trovi è sempre giornaliera, anche perchè ognuno può scegliere poi se dividerla in due o tre pasti. Se guardi sopra alla tabella viene anche riportata la scritta “Quantità giornaliera raccomandata”. Resto volentieri a disposizione.
Valentina 8 mesi ago
Ciao sono Valentina, ho un golden retriver di quasi 10 mesi con allergia al pollo confermata, continui problemi intestinali e difficoltà digestive; con la linea intestinal è andata benissimo, ha messo peso e massa e gli piace molto. Ho finito 3 gg fa il passaggio definitivo ad exclusion (prima gli introducevo il suo vecchio cibo togliendolo poco alla volta) le feci non sono splendide come all’inizio e lui ogni tanto si gratta ancora orecchie e mordicchia le zampe. Pensavo in futuro di provare hydrolitic Hypoallergenic cosa ne pensate?
Grazie
Valentina
exclusion 8 mesi ago
Ciao Valentina, sicuramente se il tuo Golden continuerà a grattarsi e mordicchiarsi potrebbe essere proprio segno di intolleranza alimentare, quindi un alimento ipoallergnico sarà sicuramente l’ideale.
Non esiste un alimento “perfetto” per tutti i cani intolleranti, generalmente si cerca quello più indicato partendo da una fonte proteica che il cane non ha mai mangiato. Se ti servono altre info resto volentieri a disposizione.
Lara 8 mesi ago
Prodotto ottimo, il mio border collie ha avuto problemi di intestino infiammato, diarrea e a volte vomito… da quando uso queste crocchette ho risolto! Vorrei chiedere se posso dare anche Exclusion Intestinal umido per variare ogni tanto dalle crocchette, oppure dare x esempio metà dose di umido e metà crocchette.
exclusion 8 mesi ago
Ciao Lara, grazie mille, siamo felici che il tuo border collie stia meglio!
Sì certo, puoi dare anche l’umido corrispondente e noi consigliamo proprio di dare mezza razione di secco e mezza di umido, suddivisi nel numero di pasti che siete abituati, e sempre mescolati (no pasto solo crocchette o solo umido).
Resto a disposizione!
Jessica 8 mesi ago
Ottimo prodotto! Noi ormai lo usiamo da tempo per il nostro bulldog francese e ha risolto qualche problematica a livello intestinale. Vi chiedo però se è possibile, e in quali quantità, poter mescolare questo gusto insieme all’umido hypoallergenic maiale e piselli, perché ultimamente fa i capricci con solo crocchette.
Grazie
exclusion 8 mesi ago
Ciao Jessica, ne siamo davvero felici!
Puoi sicuramente mescolare secco e umido, ma sarebbe più indicato utilizzare l’umido corrispondente, quindi sempre Intestinal Maiale e Riso.
Se sceglierai di farlo l’ideale è dare mezza razione di entrambi, quindi mezza razione giornaliera consigliata di crocchette e mezza di umido, mescolate ad ogni pasto (no pasti solo secco o solo umido) e suddivise nel numero di pasti che la tua bulla è abituata a fare.
Anna 8 mesi ago
Usiamo da tempo i prodotti Exclusion e li troviamo ottimi. Da qualche giorno il veterinario ci ha consigliato di passare a questa linea intestinale per il nostro Labrador di 9 mesi che soffre spesso di diarrea. Ci ha detto di passare alla linea adult nonostante l’età perché dovrebbe essere più leggera della puppy. Per la quantità dobbiamo comunque seguire la tabella puppy? Non capisco come regolarmi, grazie.
exclusion 8 mesi ago
Ciao Anna, certamente! Se il tuo vet ritiene che l’alimento Adult sia più indicato per il tuo cucciolone perfetto così! Ed è sicuramente indicato, come avevi già intuito, seguire però la razione del Puppy. Resto volentieri a disposizione!
Roberto 8 mesi ago
Risolto ogni problema di stomaco
Mi chiedevo se andassero bene per cani sterilizzati
exclusion 8 mesi ago
Ciao Roberto, queste crocchette sono specifiche per i problemi intestinali, ma sono leggere e quindi indicate anche per cani sterilizzati. Se il tuo avesse problemi di sovrappeso importanti allora sarebbe consigliato passare ad altri alimenti, ma se è solo un discorso di sterilizzazione ed è in “linea” vanno benissimo.
Tenendo un po’ monitorato il suo peso, potrai comunque modulare leggermente la razione, diminuendo o aumentando in base alle sue necessità. Resto volentieri a disposizione, buna giornata!
Massimo 10 mesi ago
Ottimo prodotto. Tommy si trova bene e lo mangia con gusto.
exclusion 10 mesi ago
Ciao Massimo, ci fa davvero piacere!!! Un abbraccio a te e Tommy!
Daniela 1 anno ago
Il mio cane di 8 anni ha iniziato a vomitare e diarrea con sangue.Eravamo disperati!! Fatto esami sangue ed eco. Infiammazione fegato,pancreas e intestino…Abbiamo dato Exclusion riso e maiale perché allergico al pollo e finalmente sta bene e mangia molto volentieri queste crocchette!!Penso che gli daremo questo cibo per sempre!!! L’unica cosa: vedo che mancano omega 3 e 6 e condroitina x le ossa.Posso aggiungere integratori o va bene così? Grazie mille!!!
exclusion 12 mesi ago
Ciao Daniela, siamo davvero felici che il tuo cane ora stia meglio, e siamo felici di aver contribuito al suo benessere!
Per quanto riguarda le integrazioni il tuo veterinario saprà consigliarti sicuramente meglio, io intanto posso chiedere conferma alla nostra nutrizionista. Ti rispondo appena possibile!
exclusion 12 mesi ago
Ciao Daniela, ho chiesto chiarimenti alla nostra nutrizionista, ecco la sua risposta:
“Il nostro Exclusion Monoprotein Veterinary Diet Formula Intestinal apporta naturalmente Omega 3 derivanti dai semi di lino e, grazie al grasso suino, anche acidi grassi essenziali della linea Omega 6, quindi in questo senso il cane non dovrebbe avere necessità di integrazioni ulteriori. Per quanto riguarda la Condroitina, a differenza di altri prodotti della nostra linea (es. Mobility e Metabolic) non è addizionato in condroprotettori. In questo caso consigliamo di rivolgersi direttamente al Veterinario di fiducia per capire se può essere necessaria tale integrazione specifica per il cane, ed eventualmente in che modo apportarla.”
Spero di esserti stata d’aiuto, resto a disposizione!
Floriana 1 anno ago
Ottimo prodotto, da quando è stato prescritto dal mio veterinario al mio cane ogni altro alimento non va’ più bene! Infatti volendo ritornare a crocchette monoprotein normali il mio cane sta avendo problemi digestivi con episodi di diarrea che non aveva più soltanto con questo tipo di prodotto ed essendo un cane adulto sterilizzata di 11 anni ma avendo acquistato già una confezione di crocchette comunque monoprotein di altra marca più economica ma niente, stava e stavo passando nottate per l’agitazione che aveva perché ho capito che il suo metabolismo è rallentato e anche se monoprotein ha difficoltà a digerire la sua tra l’altro scarsa quantità stabilita dal suo veterinario, allora ho acquistato l’umido intestinal all breads e già stasera va’ molto meglio, è più tranquilla, meno agitata, molto meno sofferente causata da una digestione difficile. Ma non sò se l’equivalente di 150 gr. in crocchette vale anche per l’umido? Per stasera ho fatto così perché stanca di vederla sofferente e voglio dire causare problematiche al mio cane per l’alimentazione mi sentirei una stupida.
exclusion 1 anno ago
Ciao Floriana, sono contenta che con i nostri alimenti la tua cagnolona stia meglio!
Il rapporto tra secco e umido non è equivalente, in genere l’umido è 4 volte il secco: cioè a 100g di crocchette corrispondono circa 400g di umido. Questo perchè l’umido contiene molta acqua a confronto del cibo secco che invece è “concentrato”. Se posso essere utile in altro modo resto a disposizione!
Laura L. 1 anno ago
Il mio setter ha 1 anno e mezzo e soffre di gastrite con tosse da reflusso, abbiamo utilizzato per 2 mesi intestinal medium su consiglio del veterinario e il problema si era risolto,è un cane schizzinoso ma questo cibo gli piaceva moltissimo. Siamo passati gradualmente a maiale e piselli perché ho letto sulla confezione che va dato per periodi limitati ma ricomincia a tossire per reflusso.Ieri ho risentito il veterinario e guardando gli ingredienti mi ha detto di ritornare a intestinal anche a vita.Vorrei conferma anche da Voi se si può dare a lungo periodo senza conseguenze su un cane di un anno. Grazie mille
exclusion 1 anno ago
Ciao Laura, sì va benissimo. Noi consigliamo dei periodi minimi, indispensabili per vedere i benefici dell’alimento, e dei periodi indicativi “massimi” perchè molti proprietari poi, una volta risolta la patologia “temporanea”, vogliano tornare ad alimenti normali di mantenimento.
Però il nostro Exclusion Intestinal è un alimento formulato in maniera completa e bilanciata, e non ha assolutamente controindicazioni ad essere assunto anche periodi lunghi o per sempre!
Rose 1 anno ago
Il mio cane ha avuto una forte colite, ho risolto con queste crocchette, molto appetibili. Per mantenimento posso continuare con quale tipo di alimento della vostra linea? Il cane è 18/19 kg, che dosaggio giornaliero consigliate ? Io di intestinal davo 190/200 gr al massimo al giorno. Grazie
exclusion 1 anno ago
Ciao Rose, se il tuo cane ha avuto solo una forte colite che è risolta del tutto, potresti continuare o con la nostra linea Exclusion Mediterraneo oppure con un alimento dietetico ipoallergenico.
Se ti fa piacere ti lascio i link ad entrambe così puoi vedere le caratteristiche delle due linee e capire quella che può fare maggiormente al caso vostro!
La razione giornaliera poi dipende e varia in base all’alimento che sceglierai.
Ecco il link alla nostra linea Exclusion Mediterraneo: https://exclusion.it/categoria-prodotto/cane/ng/
E quello alla linea Exclusion Hypoallergenic: https://exclusion.it/categoria-prodotto/hy/
Rimane inteso che se il tuo cane soffre spesso di disturbi intestinali, potresti anche continuare con Exclusion Intestinal!
Fammi sapere come va, buona giornata!
Alessandra 1 anno ago
Ottimo prodotto, la mia schnauzer media di 3 anni sterilizzata, ha avuto un problema di colite con diarrea e vomito, risolto con queste crocchette. Adesso vorrei passare a delle crocchette di mantenimento della vostra linea, visto i risultati eccellenti. Cosa mi consigliate, da usare per mantenerla in salute ? Pesa 20 kg, dovrebbe perdere un kg…, mi dite quindi la razione giusta per un cane di 18/19 kg, che vorrei farla un po’ dimagrire… Grazie
exclusion 1 anno ago
Ciao Alessandra, benissimo! Ci fa davvero piacere!
Potresti continuare o con la nostra linea Exclusion Mediterraneo oppure con un alimento dietetico ipoallergenico (se pensi che sia sensibile all’alimentazione).
Se ti fa piacere ti lascio i link ad entrambe così puoi vedere le caratteristiche delle due linee e capire quella ideale per voi!
Ecco il link alla nostra linea Exclusion Mediterraneo: https://exclusion.it/categoria-prodotto/cane/ng/
E quello alla linea Exclusion Hypoallergenic: https://exclusion.it/categoria-prodotto/hy/
Abbiamo anche un prodotto studiato appositamente per cani in sovrappeso che devono dimagrire, ma visto che ne deve perdere solo uno, per me potrebbe essere sufficiente solo diminuire leggermente la razione giornaliera dell’alimento che sceglierai, finché raggiunge il suo peso ideale. Ti lascio comunque il link se vuoi vedere le caratteristiche del prodotto: https://exclusion.it/categoria-prodotto/cane/mm/
Resto volentieri a disposizione se ti servono altre info, buona giornata!
Jessica 1 anno ago
Per la prima volta in 3 anni ho trovato un prodotto che ha regolato l’intestino del mio bulldog francese. Una sola domanda, posso continuare a darglielo senza limite di tempo? Sull’etichetta consigliate periodi limitati
exclusion 1 anno ago
Ciao Jessica, nell’etichetta riportiamo quello che è indicativamente un tempo medio che potrebbe servire al cane per ritornare in una corretta fascia di benessere. In realtà però questo alimento è assolutamente completo e bilanciato, quindi adeguato a fornire il giusto nutrimento anche per periodi lunghi (o per sempre). Quindi se adesso il tuo cagnolino sta finalmente bene, puoi sicuramente continuare ancora con questo alimento. Facci sapere!!! Buona giornata
Arianna 2 anni ago
Prodotto ottimo. Appetibile, morbido, adatto anche per cani anziani disappetenti e con difficoltà alla prensione
exclusion 2 anni ago
Grazie Arianna!